Preferenze cookies

Utilizziamo i cookie per offrirvi la migliore esperienza possibile sul sito web. Per saperne di più sull'uso che facciamo dei cookie, consultare la nostra informativa sulla privacy.

Functional Cookies

Functional cookies help make a website usable by enabling basic functions like page navigation and access to secure areas of the website. The website cannot function properly without these cookies.

Die Mitte Schweiz

Leggi di più sui cookie del provider
Identificazionewp-wpml_current_language
DescrizioneStores the current language.
Scadenza1 day

Il nostro sito web non è ottimizzato per la versione del vostro browser.

Visualizza comunque la pagina

Il Centro chiede più incentivi per energie rinnovabili 9.11.22

Articolo apparso sul sito Laregione.ch (https://amp.laregione.ch/cantone/locarnese/1621228/incentivi-energia-transizione-ascona-impianti)

Marco Passalia con una mozione propone contributi comunali per chi installa pannelli fotovoltaici e per chi investe nell’involucro delle abitazioni

Una proposta concreta per sostenere attivamente la transizione energetica. È così che il consigliere comunale di Ascona Marco Passalia descrive la sua mozione intitolata “Contributi comunali per chi installa pannelli fotovoltaici e per chi investe nell’involucro delle abitazioni”. Rivolgendosi al Municipio del Borgo, il rappresentante del Centro evidenzia innanzitutto l’incertezza legata a una situazione geopolitica che “sta fortemente condizionando le disponibilità di vettori energetici alle nostre latitudini”, con conseguente aumento dei prezzi dell’elettricità, dell’olio combustibile, dei carburanti e così via. Passalia ricorda inoltre la nuova legge sull’energia approvata dal popolo elvetico nel 2017, che sta portando al progressivo abbandono del nucleare per puntare su energie rinnovabili, e il fatto che dal 2025 alla Svizzera non sarà più garantito l’accesso automatico all’elettricità prodotta in Europa.

“In questo contesto – si legge nella mozione –, riteniamo che a ogni livello (federale, cantonale e anche comunale) occorra impiegare risorse per far fronte e reagire all’urgenza climatica ed energetica. Il nostro Comune si è dotato di una base legale in questo ambito” e “presenta già diverse tipologie di incentivazione (relative agli impianti, alla certificazione energetica, al trasporto pubblico e all’elettromobilità). In particolare, possono attualmente venire richiesti e accordati degli incentivi relativi all’analisi energetica, alla conversione di impianti di riscaldamento, all’abbonamento Bike sharing, alla stazione di ricarica per auto elettriche e alla bicicletta elettrica”.

Secondo il politico asconese e il gruppo del Centro, Ascona può però “fare di più” e, affinché diventi “il Comune più virtuoso del Cantone in ambito di sostenibilità e transizione energetica”, nell’atto parlamentare si chiede all’Esecutivo cittadino di modificare il Regolamento municipale introducendo due ulteriori incentivi comunali (a complemento dei contributi cantonali e federali): per chi investe nell’installazione di pannelli fotovoltaici (generazione di energia elettrica rinnovabile) e per chi investe nell’involucro della propria abitazione (isolazione termica).